Edilizia

Eseguiamo trattamenti di sabbiatura e restauro di vecchi intonaci, solai e travi in legno, pietre, sassi e mattoni.

I metodi utilizzati sono differenti a seconda della superficie da trattare; operiamo con la sabbiatura, l'idrosabbiatura, l'idropulizia e la microsabbiatura.


Pulizia degli intonaci

La sabbiatura è una lavorazione meccanica con la quale si erode la parte più superficiale di materiali di varia natura tramite l'abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.

L'idrosabbiatura è un processo che, come la sabbiatura, è una tecnica di pulizia delle superfici, ma basa il suo lavoro anche sull'energia dell'acqua che colpendo la superficie da pulire con la sabbia, riduce la formazione di polveri leggere.

L’idropulizia è un procedimento che sfrutta pressioni elevate di acqua; colpisce la superficie da pulire ed elimina incrostazioni e altri resti di sporco. Inoltre con l'idropulizia non vengono usati elementi abrasivi.


Nel restauro di vecchi intonaci vengono utilizzate le lavorazioni appena descritte. Il processo di sabbiatura serve per rimuovere vecchie pitture, smog o graffiti. L'idrosabbiatura viene utilizzata per permettere un ottimo fissaggio del trattamento successivo, per esempio per consentire una rasatura, una finitura o per rintoccare. Utilizziamo l’idropulizia per pulire efficacemente la superficie di intonaco da residui di sporco, muffa e muschio, in alternativa alla sabbiatura.

Sabbiatura di solai in legno

La sabbiatura del legno avviene in maniera eccezionale grazie a un impianto mobile a pressione regolabile presente in azienda.


La tecnica della sabbiatura del legno è molto usata per le ristrutturazioni. La superficie di ogni tipo di legno oltre che venire ripulita e messa a nuovo, viene anche eliminata da strati di vernice vecchia o da segni di usura. È bene ricordare che le superfici lignee esposte agli agenti atmosferici possono riprendere il colore naturale tramite la sabbiatura. La lavorazione viene effettuata su ogni struttura in legno, in particolare solari e travi.

Sabbiatura di pietra


La sabbiatura e l'idrosabbiatura rappresentano il sistema ideale per mantenere l'integrità della pietra: infatti, mediante esse, la pietra da arredamento interna o esterna viene agevolmente pulita dai depositi di sporco e incrostazioni.


La sabbiatura del marmo è indispensabile per ripristinare l'estetica del materiale eliminando non soltanto incrostazioni calcaree, ma anche graffiti e muffe nocive.


Con la sabbiatura dei mattoni, le superfici degli edifici riacquistano un aspetto ordinato, pulito e raffinato, con un risultato finale di completo rinnovamento e restauro dell'ambiente interno o esterno.

Microsabbiatura

La microsabbiatura è una lavorazione controllata e più fine rispetto alla sabbiatura; che sfrutta un getto controllato di sabbia finissima che può raggiugere pressioni molto basse e consente di ottenere una superficie più liscia, asportando lo strato superiore che la riveste.


In tal modo si può ripristinare allo stato originale la superficie trattata per permettere di effettuare ulteriori processi su di essa. La lavorazione è molto indicata per restauri particolarmente delicati come tufi, statue e manufatti di ogni tipo grazie al getto piccolo e preciso della microsabbiatura.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione. Contattaci

Dove siamo

SABBIATURE INDUSTRIALI s.r.l.s. unipersonale

Via Foscolo Ugo 3/A

37014 Castelnuovo Del Garda, Verona